2014-2020
PO FESRLa Regione Sardegna beneficia del contributo dei fondi europei attraverso il Programma Operativo 2014-2020 finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Il POR FESR destina oltre 930 milioni di euro alla realizzazione della Strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. Fanno da corollario al Programma alcuni documenti che delineano specifiche strategie relative all'agenda digitale, alle aree interne e alle aree urbane, al rafforzamento amministrativo e alla specializzazione intelligente.
PO FSEIl POR FSE è lo strumento con cui la Regione Sardegna programma le risorse del Fondo Sociale Europeo per rafforzare la coesione economica e sociale. Si tratta di un documento elaborato in coerenza con le esigenze del territorio e gli obiettivi strategici comunitari, e nasce dalla collaborazione tra le istituzioni e il Partenariato economico e sociale, coinvolto attivamente sin dalla fase di programmazione.
FSCIl Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) è, congiuntamente ai Fondi strutturali europei, lo strumento finanziario principale attraverso cui vengono attuate le politiche per lo sviluppo della coesione economica, sociale e territoriale e la rimozione degli squilibri economici e sociali in attuazione dell’articolo 119, comma 5, della Costituzione italiana e dell’articolo 174 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea.
PartenariatoIl Partenariato è un attore fondamentale per la realizzazione delle politiche di sviluppo finanziate dall’Unione Europea. Riunisce le forze economico-sociali attive sul territorio e rappresentative della realtà locale: istituzioni, associazioni di categoria e sindacali; rappresentanti della società civile, quali associazioni ambientali, organizzazioni non governative e organismi di promozione dell’inclusione sociale, della parità di genere e della non discriminazione.
VASLa procedura di Valutazione Ambientale Strategica afferma un principio fondamentale: la necessità della salvaguardia e della tutela dell’ambiente nel corso delle attività di pianificazione e programmazione.
Studi e ricerche La Programmazione 2014-2020 si avvale di una base conoscitiva formata da analisi e dati statistici, studi e ricerche avviati per l'analisi e la conoscenza del territorio.
H2020 SuperaSUPERA è un progetto finanziato dal programma comunitario Horizon 2020 a cui partecipa la Regione Autonoma della Sardegna, nel quale 6 enti di ricerca europei - 4 Università e 2 enti che finanziano la ricerca - sviluppano dei piani che contribuiscono al superamento delle disparità legate al genere nel mondo accademico.
Gentile utente,
stai navigando nella versione di archivio di
Sardegna Programmazione,
a partire dal 6 novembre 2023 è online la nuova versione del sito,
dove trovi notizie e informazioni attuali.
Nuovo Sito
SardegnaProgrammazione