Si è svolto il 9 febbraio scorso a Bastia l’evento di lancio del
I Avviso del Programma INTERREG Italia Francia “Marittimo” 2021-2027 che con una dotazione finanziaria complessiva di 77.320.530 euro finanzierà progetti di cooperazione transfrontaliera tra le Regioni partner (Liguria, Sardegna, Toscana, Corsica e Région Sud Provence-Alpes-Côte d’Azur) in questi ambiti di intervento:
1. ambiente, territorio e clima
2. innovazione, sostenibilità e crescita economica sostenibile
3. mobilità, connettività fisica e digitale ed accessibilità
4. occupazione, formazione e mobilità transfrontaliera del capitale umano
5. cooperazione istituzionale e coesione transfrontaliera
Durante i lavori l’Autorità di Gestione del Programma (Regione Toscana) ha presentato i principali contenuti dell’Avviso per il quale è possibile presentare le candidature, in partenariato con i territori coinvolti dal Programma, entro il
19 maggio 2023.
Nel corso dell’evento le rappresentative delle regioni si sono sfidate in un torneo di calcio e si sono confrontate in un laboratorio sui temi di interesse europei. L’occasione ha rappresentato un’ottima opportunità di scambio e di crescita dei giovani, attività che nella nuova programmazione 2021-2027 del Programma è stata introdotta e verrà finanziata per promuovere la mobilità dei giovani dell’area.
Al fine di agevolare la partecipazione del territorio della Sardegna al I Avviso e per presentare i contenuti dell’Avviso, il Centro Regionale di Programmazione della Regione Autonoma della Sardegna organizza alcuni incontri:
1.
Priorità 1 (parole chiave: imprese, competitività, imprenditorialità, specializzazione intelligente)
online giovedì 23 febbraio 2023 ore 11.00 in collaborazione con Confindustria Centro Nord Sardegna online a
questo LINK. Consigliata la registrazione a
questo LINK2.
Priorità 2 (parole chiave: cambiamento climatico, gestione rischi naturali, economia circolare e biodiversità) e
priorità 3 (parole chiave: accessibilità e multi modalità, porti verdi)
giovedì 2 marzo 2023 alle ore 9.30 a Cagliari presso la sala eventi del primo piano della Mediateca del Mediterraneo (Via Mameli 164).
3.
Priorità 4 (parole chiave: mercato del lavoro, servizi per l’impiego, mobilità giovani e lavoratori, patrimonio naturale e culturale) e
priorità 5 (parole chiave: modelli di governance, rafforzamento capacità istituzionale, cooperazione giuridica ed amministrativa)
giovedì 9 marzo 2023 alle ore 10 online collegandosi a questo
LINK4.
Mercoledì 15 marzo 2023 evento territoriale di presentazione del I Avviso (tutte le priorità) alla presenza dell’Autorità di Gestione Regione Toscana online e in presenza a Sassari presso la sede di Promocamera Sassari. Durante l’incontro sarà presentato anche il sistema informativo JEMS per la presentazione delle candidature. Qui il
FORM per la Registrazione in presenza. Questo il
Link per la registrazione online.
Scarica qui il
Programma del 15 marzo Nel corso degli incontri informativi verranno raccolte le idee progettuali e le eventuali proposte di costituzione di partenariati in risposta all’Avviso.
Accedi per visualizzare i documenti del bando:
Link I avviso MarittimoSi informa inoltre che è stata predisposta una sezione di ricerca partner sul sito del Programma:
Link Ricerca partnerPer contatti:
Michele De Francesco e Rossella Marocchi:
crp.marittimo@regione.sardegna.itGalleria fotografica